Zelkova serrata
Famiglia: Ulmaceae
Tipo: Albero caducifoglio ornamentale
Altezza: 15-30 m
Foglie: Lanceolate o ellittiche, con margini seghettati
Esposizione: Sole, tollera mezz’ombra
Terreno: Ben drenato, leggermente acido o neutro, resistente anche a terreni calcarei e sabbiosi
Fioritura: Primavera, piccole infiorescenze a grappolo, non molto decorative
Frutti: Piccole dupre marroni, non significativi
Resistenza: Fino a -20°C
Crescita: Rapida, lenta nella pianta adulta
Utilizzo: Viali, parchi, giardini, spazi urbani
Manutenzione: Bassa
Zelkova serrata è una specie di albero a foglia caduca originario del Giappone, Corea, Cina e Taiwan.
È apprezzata per la sua bellezza estetica e viene frequentemente utilizzata come pianta ornamentale. Questo albero può raggiungere i 30 metri di altezza, sebbene di solito si trovi intorno ai 15-24 metri. Le foglie sono ovali e lanceolate, con bordi seghettati, e durante l’autunno acquisiscono sfumature di giallo e arancione, creando un bellissimo contrasto con il verde.
La corteccia è liscia, di colore grigio, e tende a sfaldarsi in sottili strisce man mano che l’albero cresce. Le fioriture sono piccole e poco appariscenti, mentre i frutti sono piccoli e rotondi, ma comunque interessanti nel contesto generale della pianta.
Lo zelkova giapponese è una pianta resistente, che cresce bene in climi temperati e tollera vari tipi di terreno, inclusi quelli leggermente acidi o neutri. Preferisce una posizione soleggiata, ma può adattarsi anche a zone di parziale ombra. Una volta stabilito, è molto resistente alla siccità.
È particolarmente adatto per ambienti urbani grazie alla sua tolleranza all’inquinamento e alla capacità di prosperare anche in spazi limitati. Viene spesso piantato in parchi, aiuole o lungo le strade. Inoltre, è un albero piuttosto resistente a parassiti e malattie.
Oltre alla sua resistenza, la Zelkova serrata è molto apprezzata per la sua bellezza estetica: il suo aspetto elegante, i colori autunnali e la corteccia liscia lo rendono una pianta molto decorativa, ideale per abbellire giardini e spazi pubblici.
→ Scopri altri alberi ornamentali resistenti all’inquinamento, ideali per spazi urbani
Vuoi sapere se è disponibile?
Contattaci per informazioni, disponibilità o consigli personalizzati!