Liriodendron Tulipifera

 icona fiore   Famiglia: Magnoliaceae

albero icona    Tipo: Albero caducifoglio ornamentale

Freccia   Altezza: 20-40 m

icona foglia   Foglie: Lobate, color verde brillante,  giallo oro in autunno

Sole     Esposizione: Sole/mezz’ombra

Vaso con pianta   Terreno: Fresco, profondo, ben drenato, leggermente acido

Fiore   Fioritura: Maggio-giugno, fiori grandi a forma di tulipano , giallo-verdi con sfumature arancioni

icona frutti   Frutti: Samare allungate

icona temperatura Resistenza: Fino a -20°C

Germoglio  Crescita: Molto rapida

posizione icona  Utilizzo: Parchi, giardini, viali

Manutenzione   Manutenzione: Bassa

Liriodendron tulipifera è una delle più imponenti e affascinanti specie di alberi a foglia caduca appartenenti alla famiglia delle Magnoliaceae. Originario delle regioni orientali del Nord America, questo albero è celebre per la sua crescita rapida e il suo portamento maestoso, che lo rendono una presenza scenografica in parchi, giardini e viali alberati di grandi dimensioni.

Il tronco del Liriodendron tulipifera è diritto, con corteccia liscia da giovane che diventa più rugosa e fessurata con l’età. La chioma è ampia, aperta e leggermente piramidale, con rami che si distendono orizzontalmente, conferendo un aspetto equilibrato e armonioso.

Le foglie hanno una forma quasi quadrangolare, con quattro lobi , sono di un verde brillante durante la stagione vegetativa e assumono una tonalità giallo dorata intensa in autunno.

La fioritura avviene tra la tarda primavera e l’inizio dell’estate. I fiori sono grandi e molto decorativi, simili a tulipani, da cui il nome comune. Hanno una forma a coppa con petali spessi e cerosi di colore giallo-verdastri, con una base arancione che li rende particolarmente vistosi.

Dopo la fioritura, il Liriodendron tulipifera produce frutti a forma di samara (simili a piccole eliche) che si disperdono facilmente col vento.

Il Liriodendron tulipifera predilige terreni profondi, freschi, ben drenati e ricchi di sostanza organica, con un pH leggermente acido o neutro.

La pianta cresce molto rapidamente, arrivando a svilupparsi anche di 50-60 cm all’anno in condizioni ottimali, il che la rende ideale per chi cerca una pianta a rapido effetto scenografico.

Il Liriodendron tulipifera è abbastanza resistente al freddo, sopportando temperature fino a circa -20 °C, ma predilige climi temperati con estati calde e umide. La manutenzione è piuttosto semplice, richiedendo irrigazioni regolari soprattutto nei primi anni di impianto e potature limitate a interventi di pulizia o di modellatura.

→ Scopri le altre Magnoliaceae presenti nel nostro vivaio

Vuoi sapere se è disponibile?

Contattaci per informazioni, disponibilità o consigli personalizzati!

Liriodendron Tulipifera

Categoria
Torna in alto
Richiedi un preventivo

Grazie per esserti iscritto.

A breve riceverai disponibilità e novità del momento.