Fagus sylvatica ‘Pendula’
Famiglia: Fagaceae
Tipo: Albero caducifoglio ornamentale
Altezza: 10-15 m
Foglie: Ovate, margine ondulato, color verde lucido, giallo-bronzo in autunno
Esposizione: Sole/mezz’ombra
Terreno: Ben drenato, profondo, fertile, fresco
Fioritura: Poco appariscente
Resistenza: Fino a -20°C
Crescita: Lenta i primi anni, poi moderata
Utilizzo: Esemplare isolato, parchi, giardini
Manutenzione: Bassa
Il Fagus sylvatica ‘Pendula’ è una varietà ornamentale dal grande impatto scenico che si distingue dal faggio comune per il suo portamento piangente naturale, con rami lunghi, sottili e flessuosi che ricadono verticalmente, spesso fino al suolo.
In natura, la pianta tende a sviluppare una chioma larga, bassa e molto espansa, spesso con rami che partono a breve distanza da terra.
Tuttavia, se allevato fin da giovane con un tutore centrale, può formare un tronco principale verticale da cui scendono rami ricadenti, creando una chioma a forma di ombrello o fontana.
Le foglie sono caduche, ovato-ellittiche, con margine leggermente ondulato, superficie liscia e lucida. In primavera e estate hanno un colore verde brillante e vivo, mentre in autunno si trasformano in spettacolari sfumature dorate, bronzo e rame, offrendo un forte impatto visivo.
La pianta perde le foglie in inverno, ma rimane decorativa per la sua corteccia grigia liscia e per l’elegante struttura ramificata, molto apprezzata nei giardini. I fiori, poco visibili, compaiono in aprile-maggio; sono monoici e lasciano il posto alle faggiole, piccoli frutti legnosi contenuti in involucri spinosi.
Il Fagus sylvatica ‘Pendula’ ha una crescita lenta o moderata, con incrementi annui contenuti. Preferisce terreni fertili, freschi e ben drenati, con esposizione soleggiata o di mezz’ombra.
È resistente al freddo (fino a -20/-25°C), ma teme i climi caldi e secchi, le esposizioni ventose e gli ambienti urbani inquinati.
Il Fagus sylvatica ‘Pendula’ trova la sua collocazione ideale come esemplare isolato in parchi, giardini storici, ville d’epoca e spazi verdi formali, dove può sviluppare la sua forma libera ed espressiva. È particolarmente adatto a progetti di verde di prestigio, dove si ricerca una presenza architettonica forte, suggestiva e senza tempo.
→ Scopri anche il Fagus sylvatica ‘Dawyck Purple’, una varietà dal portamento colonnare e fogliame viola intenso
Vuoi sapere se è disponibile?
Contattaci per informazioni, disponibilità o consigli personalizzati!