Olea Europaea

icona fiore   Famiglia: Oleaceae

albero icona    Tipo: Albero sempreverde

Freccia   Altezza: 3-15 m

icona foglia   Foglie: Lanceolate, coriacee, verde-grigio sopra, argentee sotto

Sole     Esposizione: Sole

Vaso con pianta   Terreno: Ben drenato, anche poveri e calcarei

Fiore   Fioritura: Maggio-giugno, fiori piccoli riuniti in infiorescenze, color bianco-crema

icona frutti   Frutti: Olive verdi, poi nere a maturazione

icona temperatura Resistenza: Fino a -10°C

Germoglio  Crescita: Lenta

posizione icona  Utilizzo: Esemplare isolato, giardini mediterranei

Manutenzione   Manutenzione: Bassa

L’Olea europaea è una pianta sempreverde dal grande valore sia agricolo che ornamentale, appartenente alla famiglia delle Oleaceae.

Originaria del bacino del Mediterraneo, è coltivata per la produzione delle olive e dell’olio d’oliva, ma anche come elemento paesaggistico di forte identità nei giardini, parchi e spazi pubblici.

Si presenta come un albero a crescita lenta, caratterizzato da una chioma arrotondata e leggera, spesso irregolare e scultorea, soprattutto negli esemplari adulti. Il tronco tende a torcersi con l’età, assumendo forme particolarmente decorative.

Le foglie, persistenti, sono opposte, lanceolate, di colore verde-grigio nella pagina superiore e argentate in quella inferiore, molto resistenti alla siccità e ai raggi solari.

Tra maggio e giugno, l’olivo fiorisce con piccoli fiori bianco-crema, riuniti in pannocchie ascellari. Sebbene poco appariscenti, i fiori sono importanti per l’impollinazione e la successiva formazione dei frutti. Le olive maturano tra ottobre e dicembre, passando dal verde al nero, e possono essere valorizzate anche a livello decorativo, oltre che raccolte per uso alimentare.

È una pianta estremamente rustica, che si adatta a terreni poveri, sassosi o calcarei, con ottima resistenza a vento, caldo, siccità prolungata e salinità. Teme solo i ristagni idrici, motivo per cui è importante garantire un buon drenaggio. L’esposizione ideale è in pieno sole, condizione in cui sviluppa al meglio la sua chioma e produce frutti.

Grazie alla sua versatilità e resistenza, l’Olea europaea è impiegato come albero ornamentale isolato, in giardini rocciosi, mediterranei o contemporanei.

La sua manutenzione è minima: richiede solo potature leggere per mantenerne la forma o stimolare la fruttificazione.

→ Scopri altre piante che resistono in condizioni di siccità

Vuoi sapere se è disponibile?

Contattaci per informazioni, disponibilità o consigli personalizzati!

Torna in alto
Richiedi un preventivo

Grazie per esserti iscritto.

A breve riceverai disponibilità e novità del momento.