Tilia cordata
Famiglia: Malvaceae
Tipo: Albero caducifoglio ornamentale
Altezza: 20-30 m
Foglie: Cuoriformi, color verde lucido, margine seghettato
Esposizione: Sole/mezz’ombra
Terreno: Ben drenato, fertile, fresco, profondo
Fioritura: Giugno-luglio, fiori giallo-verdognoli profumati
Frutti: Piccoli acheni con ali
Resistenza: Fino a -25°C
Crescita: Media-rapida
Utilizzo: Viali, parchi, ombreggiatura giardini
Manutenzione: Bassa
La Tilia cordata conquista per la sua maestosità, la chioma perfettamente tondeggiante e il carattere robusto. Questo albero a foglia caduca, originario delle foreste europee, cresce rapidamente e regala ombra generosa grazie alla sua chioma fitta e ampia.
Le sue foglie cuoriformi, di un verde brillante, offrono spettacolo anche in autunno, quando si tingono di giallo oro. A giugno, la pianta si accende di vita: sbocciano fiori profumati che attirano sciami di api e impollinatori, fornendo nettare prezioso per il miele. La fioritura non passa inosservata: è intensa, aromatica e carica di valore ecologico.
La Tilia cordata non teme né gelo né inquinamento. Affonda le radici in terreni profondi e fertili, ma si adatta anche a condizioni meno ideali. Grazie alla sua notevole tolleranza ambientale, lavora bene in ambienti urbani, lungo i viali, nei parchi pubblici e nelle zone residenziali.
Questa pianta richiede solo potature leggere quando serve. Cresce con eleganza e solidità.
→ Scopri la nostra sezione di alberi ideali per viali alberati
Vuoi sapere se è disponibile?
Contattaci per informazioni, disponibilità o consigli personalizzati!