Magnolia grandiflora ‘Gallisoniensis’

icona fiore   Famiglia: Magnoliaceae

albero icona    Tipo: Albero sempreverde ornamentale

Freccia   Altezza: 10-15 m

icona foglia   Foglie: Grandi, coriacee, lucide sopra e color ruggine sotto

Sole     Esposizione: Sole/mezz’ombra

Vaso con pianta   Terreno: Fresco, ben drenato, fertile, ph leggermente acido

Fiore   Fioritura: Maggio-agosto, grandi fiori bianchi profumati

icona frutti   Frutti: Capsule legnose

icona temperatura Resistenza: Fino a -15°C

Germoglio  Crescita: Moderata

posizione icona  Utilizzo: Giardini, parchi, esemplare isolato

Manutenzione   Manutenzione: Media

Magnolia grandiflora ‘Gallisoniensis’ è una magnolia sempreverde di grande prestigio, apprezzata per il suo portamento elegante, slanciato e relativamente compatto rispetto ad altre varietà di Magnolia. Originaria del Sud degli Stati Uniti, questa cultivar è stata selezionata e perfezionata in Francia, ottenendo così una pianta che coniuga bellezza ornamentale e adattabilità climatica.

La sua chioma ha una forma piramidale o colonnare, che si sviluppa verticalmente più che in larghezza, rendendola ideale per giardini con spazio limitato o per utilizzi urbani come alberature stradali o filari. L’altezza può raggiungere dai 10 ai 15 metri, con una larghezza contenuta tra 3 e 5 metri.

Le foglie sono grandi, coriacee e spesse, di un verde intenso e lucido nella pagina superiore, con una texture setosa e un tipico feltro color ruggine nella pagina inferiore.

La fioritura, che si manifesta da maggio fino ad agosto, è spettacolare: i fiori sono grandi, a coppa, larghi anche 20-25 cm, di un bianco crema molto luminoso e intenso, e sono molto profumati, con una fragranza dolce.

Dopo la fioritura, la pianta produce capsule legnose, simili a piccole pigne, che a maturità si aprono rivelando semi di un rosso acceso, molto decorativi.

Magnolia grandiflora ‘Gallisoniensis’ cresce con ritmo moderato e costante, mostrando una buona resistenza a condizioni climatiche variabili, ma preferisce ambienti con estati calde e inverni miti. Pur tollerando temperature fino a -10 °C, nelle zone con inverni particolarmente rigidi necessita di protezioni o posizioni riparate.

Dal punto di vista agronomico, ama terreni freschi, profondi, ben drenati e con pH leggermente acido; soffre in terreni calcarei o troppo compatti.

La potatura è generalmente limitata e si effettua per mantenere la forma piramidale o per rimuovere rami secchi o danneggiati, preferibilmente subito dopo la fioritura o in tardo inverno.

→ Scopri altre tipologie di piante sempreverdi.

Vuoi sapere se è disponibile?

Contattaci per informazioni, disponibilità o consigli personalizzati!

Magnolia grandiflora ‘Gallisoniensis’

Torna in alto
Richiedi un preventivo

Grazie per esserti iscritto.

A breve riceverai disponibilità e novità del momento.