Acer palmatum ‘Osakazuki’

icona fiore   Famiglia: Sapindaceae

albero icona  Tipo: Piccolo albero o arbusto caducifoglio ornamentale

Freccia   Altezza: 5-6 m

icona foglia   Foglie: Palmate, 5-7 lobi, verdi in primavera, rosso brillante in autunno

Sole     Esposizione: Sole filtrato/Mezz’ombra

Vaso con pianta   Terreno: Ben drenato, fertile, fresco, leggermente acido o neutro

Fiore   Fioritura: Primavera, poco appariscenti

icona frutti   Frutti: Estate, samare doppie rossastre poco visibili

icona temperatura Resistenza: Fino a -20°C

Germoglio  Crescita: Lenta

posizione icona  Utilizzo: Piccoli giardini, esemplare isolato

Manutenzione   Manutenzione: Bassa

Acer palmatum ‘Osakazuki’ è una delle cultivar più apprezzate e spettacolari dell’acero giapponese, conosciuta in particolare per la sua eccezionale colorazione autunnale.

Durante l’estate, la pianta si presenta con foglie palmate a 7 lobi, di colore verde brillante e forma elegante, ma è in autunno che offre il meglio di sé, trasformandosi in un’esplosione di rosso acceso, tra i più intensi e luminosi di tutta la specie.

Si tratta di un albero a foglia caduca dal portamento eretto e armonioso, che sviluppa nel tempo una chioma ampia, tondeggiante e ben strutturata, perfetta sia come esemplare isolato che all’interno di composizioni paesaggistiche. A maturità può raggiungere un’altezza di 5–6 metri e una larghezza proporzionata, con crescita lenta e costante.

La sua struttura elegante lo rende adatto a contesti sia formali che naturali, ideale per piccoli giardini, cortili, bordure miste, oppure accanto a specchi d’acqua, dove le sue foglie colorate possono riflettersi creando scenografie suggestive.

Dal punto di vista colturale, Acer palmatum ‘Osakazuki’ preferisce posizioni in mezz’ombra o luce filtrata, al riparo dai raggi solari diretti nelle ore più calde, che potrebbero danneggiare le foglie, soprattutto in presenza di caldo intenso o vento secco. Predilige suoli leggeri, freschi, ben drenati e leggermente acidi. Ama un terreno costantemente umido, ma non sopporta i ristagni idrici.

Nel tempo, non necessita di potature importanti: è sufficiente intervenire occasionalmente per rimuovere rami secchi o danneggiati, mantenendo la forma naturale della chioma.

Esteticamente raffinato, facile da coltivare e straordinariamente decorativo, Acer palmatum ‘Osakazuki’ rappresenta una scelta eccellente per chi desidera inserire nel proprio spazio verde un elemento di grande eleganza e valore ornamentale.

→ Scopri anche l’Acer palmatum ‘Atropurpureum’, varietà dal fogliame rosso porpora intenso e persistente

Vuoi sapere se è disponibile?

Contattaci per informazioni, disponibilità o consigli personalizzati!

Acer palmatum ‘Osakazuki’

Categorie ,
Torna in alto
Richiedi un preventivo

Grazie per esserti iscritto.

A breve riceverai disponibilità e novità del momento.