Acer Palmatum
Famiglia: Sapindaceae
Tipo: Albero/arbusto caducifoglio ornamentale
Altezza: 3-8 m
Foglie: Palmate, lobate, colore verde chiaro durante l’estate, in autunno color rosso, porpora, arancio
Esposizione: Mezz’ombra
Terreno: Ben drenato, fresco, leggermente acido
Fioritura: Primavera, fiori piccoli e poco appariscenti
Frutti: Samare doppie
Resistenza: Fino a -15°C
Crescita: Lenta
Utilizzo: Giardini, bordure
Manutenzione: Bassa
L’Acer palmatum, noto come acero giapponese, è una pianta ornamentale a foglia caduca, molto apprezzata nei giardini di tutto il mondo per la sua eleganza e il suo spettacolare fogliame. Originario dell’Asia orientale, è caratterizzato da un portamento elegante e da foglie palmate finemente lobate, composte da 5 a 9 lobi che ricordano la forma di una mano aperta.
Durante la primavera e l’estate, le sue foglie assumono tonalità di verde chiaro o medio, mentre con l’arrivo dell’autunno si trasformano in un caleidoscopio di colori caldi e vibranti: rosso intenso, arancione e giallo, rendendo questa pianta un punto focale nei giardini stagionali.
L’Acer palmatum predilige esposizioni in mezz’ombra, ama terreni ben drenati, freschi e ricchi di sostanze nutritive, con un pH neutro o leggermente acido.
Resistente fino a temperature intorno a -15°C, è adatto a climi temperati con inverni miti o protetti. La potatura è generalmente limitata e serve principalmente a mantenere una forma armoniosa o rimuovere rami secchi o danneggiati.
Grazie alla sua estetica raffinata e ai colori spettacolari, l’Acer palmatum è ideale per giardini ornamentali, aiuole decorative e soprattutto per la coltivazione in vaso e come bonsai, valorizzando ogni spazio con un tocco di eleganza orientale.
→ Scopri le varietà di Acer presenti nel nostro vivaio
Vuoi sapere se è disponibile?
Contattaci per informazioni, disponibilità o consigli personalizzati!