Camelia Japonica
Famiglia: Theaceae
Tipo: Arbusto/piccolo albero sempreverde ornamentale
Altezza: 2-5 m
Foglie: Ovato-ellittiche con margine seghettato, color verde scuro brillante sopra, più chiaro sotto
Esposizione: Mezz’ombra luminosa
Terreno: Acido, fresco, ben drenato
Fioritura: Gennaio-aprile, ampi, colori dal bianco al rosa, al rosso
Frutti: Capsule legnose tonde, si formano dopo la fioritura (raramente)
Resistenza: Fino a -10°C
Crescita: Lenta
Utilizzo: Bordure, aiuole, esemplare isolato
Manutenzione: Bassa
La Camella japonica è un arbusto sempreverde molto amato nei giardini per la sua spettacolare fioritura invernale e primaverile.
Si presenta come un arbusto compatto e ben ramificato, che può raggiungere altezze comprese tra 1,5 e 4 metri, con una chioma densa e ordinata. Le sue foglie persistenti, ovato-ellittiche, coriacee e lucide, sono di un verde scuro brillante e contribuiscono a mantenere un aspetto decorativo durante tutto l’anno.
Il vero punto di forza della Camelia japonica è la fioritura, che avviene generalmente tra gennaio e aprile, a seconda del clima e della varietà. I fiori, solitari o riuniti in piccoli gruppi, sono tra i più ornamentali in assoluto: grandi, vistosi e disponibili in una vastissima gamma di colori – dal bianco puro al rosa tenue, fino al rosso intenso – spesso anche striati o screziati. Le forme floreali sono altrettanto varie: semplici, doppie, a forma di peonia o di anemone, tutte estremamente decorative.
Predilige posizioni in mezz’ombra luminosa, dove sia protetta dal sole diretto nelle ore più calde e dai venti freddi. Ama i terreni acidi, ricchi di sostanza organica, freschi ma ben drenati.
La Camelia japonica è una pianta a crescita lenta ma molto longeva, che richiede manutenzione ridotta: è sufficiente una potatura leggera dopo la fioritura per mantenerne la forma. Teme le gelate intense e prolungate, ma può resistere fino a circa -10 °C se ben acclimatata e protetta.
È ideale come esemplare isolato o in gruppi nei giardini ornamentali, lungo viali alberati, nelle bordure ombreggiate o come protagonista di giardini giapponesi. Coltivata anche in vaso, arricchisce terrazze e balconi con il suo portamento elegante e le sue fioriture sontuose.
→ Contattaci per scoprire tutte le varietà di Camelia japonica disponibili nel nostro vivaio.
Vuoi sapere se è disponibile?
Contattaci per informazioni, disponibilità o consigli personalizzati!