Il Quercus robur, è uno degli alberi simbolo delle foreste europee. Rappresenta una delle specie di quercia più diffuse e longeve, capace di raggiungere dimensioni monumentali e vivere diversi secoli.
La Quercus robur presenta una chioma ampia e irregolare, con rami forti e legnosi che la rendono ideale per composizioni paesaggistiche di grande effetto.
Le foglie, caduche, sono lobate con margini arrotondati e restano a lungo sull’albero prima di cadere in autunno, colorandosi di giallo-bruno.
Durante la primavera, produce fiori maschili in amenti e fiori femminili poco visibili, seguiti dallo sviluppo delle caratteristiche ghiande: frutti che maturano in autunno e sono fondamentali per la fauna selvatica.
Richiede spazi ampi e cresce bene in terreni profondi e umidi, ma tollera anche periodi di siccità una volta adulto.
→ Scopri altre varietà di Quercus ornamentali
Quercus robur
Famiglia: Fagaceae
Tipo: Albero caducifoglio ornamentale
Altezza: 25-35 m
Foglie: Lobate, con lobi arrotondati
Esposizione: Sole/mezz’ombra
Terreno: Profondo, fertile, fresco, leggermente acido
Fioritura: Aprile-maggio, fiori poco visibili
Frutti: Ghiande ovoidali con cupola, mature in autunno
Resistenza: Fino a -30°C
Crescita: Lenta nella pianta giovane, media in età adulta
Utilizzo: Parchi, boschi
Manutenzione: Bassa
Vuoi sapere se è disponibile?
Contattaci per informazioni, disponibilità o consigli personalizzati!