Magnolia Stellata
Famiglia: Magnoliaceae
Tipo: Albero o arbusto caducifoglio ornamentale
Altezza: 4-6 m
Foglie: Ovali o ellittiche, color verde brillante, sfumature color giallo/arancio in autunno
Esposizione: Sole/mezz’ombra
Terreno: Ben drenato, fertile, leggermente acido
Fioritura: Primavera, fiori bianchi a forma di stella
Frutti: Aggregate di follicoli
Resistenza: Fino a -15°C
Crescita: Lenta
Utilizzo: Giardini di piccole dimensioni
Manutenzione: Bassa
La Magnolia stellata è una pianta appartenente alla famiglia delle Magnoliaceae, originaria del Giappone, che si distingue per la sua bellezza e il suo aspetto elegante.
Si tratta di un arbusto o piccolo albero a crescita lenta che può raggiungere un’altezza di 4-6 metri e una larghezza di circa 4 metri. Il suo portamento è compatto e arrotondato, con rami sottili e leggeri che si sviluppano in modo ramificato, ma senza risultare troppo invasivi.
La pianta ha un aspetto decorativo e viene spesso utilizzata per giardini di piccole e medie dimensioni, oppure coltivata in grandi vasi o contenitori.
Le foglie della Magnolia stellata sono caduche, in primavera e estate, sono di un verde brillante e hanno una forma ovata o ellittica, con margini interi. Con l’arrivo dell’autunno, il verde intenso lascia spazio a sfumature di giallo e arancio, prima che la pianta le perda completamente.
I fiori, a forma di stella, sbocciano all’inizio della primavera, con petali sottili bianchi. La Magnolia stellata è una delle prime a fiorire, donando colore e freschezza al giardino durante la fine dell’inverno e l’inizio della primavera.
La pianta ha un sistema radicale superficiale, con radici che si estendono orizzontalmente, rendendola adatta a terreni ben drenati e freschi. È importante evitare i ristagni d’acqua, poiché la Magnolia stellata non tollera l’umidità eccessiva nel terreno. Questa pianta predilige terreni leggermente acidi, ben drenati, ricchi di sostanza organica, ma può adattarsi anche a suoli neutri.
L’esposizione ideale è al pieno sole o in mezza ombra, anche se una posizione soleggiata favorisce una fioritura più abbondante e vigorosa. La Magnolia stellata è resistente al freddo e può sopportare temperature fino a -15°C.
La potatura non è necessaria per la Magnolia stellata, se non per mantenere una forma compatta o per rimuovere eventuali rami secchi o danneggiati.
→ Scopri Magnolia lilliflora ‘Betty’, varietà dalla fioritura rosa intenso, elegante e scenografica
Vuoi sapere se è disponibile?
Contattaci per informazioni, disponibilità o consigli personalizzati!