Chamaerops Excelsa

icona fiore   Famiglia: Arecaceae

icona palma   Tipo: Palma

Freccia   Altezza: 10-12 m

icona foglia   Foglie: Palmate, coriacee, color verde scuro

Sole     Esposizione: Sole/mezz’ombra

Vaso con pianta   Terreno: Ben drenato, anche calcareo o sassoso

Fiore   Fioritura: Primavera-estate, infiorescenze di piccoli fiori giallastri

icona frutti   Frutti: Autunno, drupe blu-nerastre

icona temperatura Resistenza: Fino a -12°C

Germoglio  Crescita: Moderata

posizione icona  Utilizzo: Giardini mediterranei e costieri, spazi pubblici

Manutenzione   Manutenzione: Bassa

Chamaerops excelsa è una palma originaria del Mediterraneo, nota per la sua rusticità e adattabilità ai climi temperati e sub-tropicali. È una delle poche palme autoctone europee, apprezzata sia per il suo aspetto ornamentale che per la sua resistenza alle basse temperature rispetto ad altre palme più delicate.

La pianta presenta un fusto solido e più o meno ramificato, che può raggiungere un’altezza di 3-5 metri, con una chioma compatta costituita da foglie palmate verde scuro, robuste e rigide. Le foglie sempreverdi, di forma a ventaglio, sono coriacee e dotate di picciolo con spine, caratteristiche che contribuiscono a proteggerla da animali erbivori.

Chamaerops excelsa preferisce esposizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate e si adatta a terreni poveri, ben drenati, anche calcarei e sassosi. È particolarmente resistente alla siccità e al vento, oltre che al freddo, tollerando temperature fino a circa -12 °C. Questa caratteristica la rende adatta a molte tipologie di giardini mediterranei, sia costieri sia interni.

La fioritura avviene in primavera-estate con infiorescenze di piccoli fiori giallastri, seguiti da frutti a drupa di colore blu-nero che maturano in autunno.

Questa palma è spesso utilizzata come pianta solitaria o in gruppi per creare punti focali nei giardini, terrazze o parchi pubblici, grazie al suo aspetto esotico e alla facilità di manutenzione.

Per mantenere Chamaerops excelsa in salute è consigliabile una potatura di pulizia per rimuovere foglie secche o danneggiate, mentre l’irrigazione va moderata, evitando ristagni idrici. La concimazione in primavera con fertilizzanti specifici per palme favorisce una crescita sana e vigorosa.

Contattaci per scoprire insieme la palma perfetta per il tuo spazio verde!

 

Vuoi sapere se è disponibile?

Contattaci per informazioni, disponibilità o consigli personalizzati!

Chamaerops Excelsa

Categoria
Torna in alto
Richiedi un preventivo

Grazie per esserti iscritto.

A breve riceverai disponibilità e novità del momento.