Cercis chinensis ‘Avondale’ è una varietà ornamentale di albero a foglia caduca appartenente alla famiglia delle Fabaceae, noto per la sua fioritura straordinaria e la forma compatta.
Apprezzata per le sue caratteristiche estetiche, è ideale per abbellire giardini, parchi e spazi verdi di dimensioni contenute.
L’albero raggiunge un’altezza di 4-6 metri e una larghezza di 4-5 metri, con una chioma arrotondata e ben strutturata, che gli conferisce un aspetto ordinato e simmetrico.
Le foglie, di forma cuoriforme e di un verde brillante durante la stagione vegetativa, si tingono di tonalità giallo-arancio in autunno, creando un contrasto affascinante con la fioritura primaverile. I fiori, di un intenso rosa-viola, appaiono in abbondanza sui rami a partire dalla primavera, prima che le foglie emergano, formando grappoli che avvolgono l’albero in una nuvola di colore.
Il Cercis chinensis ‘Avondale’ preferisce posizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate, ma si adatta bene anche a terreni ben drenati, leggeri e leggermente acidi o neutri. Non tollera ristagni idrici o terreni troppo argillosi. Resistente fino a temperature di circa -10°C, può affrontare climi temperati, ma potrebbe soffrire in caso di inverni particolarmente rigidi.
Per una crescita ottimale, necessita di irrigazione regolare durante la stagione vegetativa, ma senza esagerare con l’umidità.
Non richiede potature complesse, ma risponde bene a una manutenzione leggera per rimuovere rami danneggiati o per mantenere una forma compatta. La sua crescita è moderata, con una buona resistenza alla potatura.
Questo albero è perfetto come pianta da giardino o da parco, sia piantato singolarmente che in gruppi, e può anche essere utilizzato per creare bordure o piccole siepi.
→ Scopri anche il Cercis siliquastrum, varietà dalla fioritura spettacolare con dimensioni maggiori e portamento maestoso